Trentennale della fondazione del Premio Biennale Città di Ozieri per Cori tradizionali Sardi
Trentennale della fondazione del Premio Biennale Città di Ozieri per Cori tradizionali Sardi
Invito
Coro Barbagia di Nuoro
Coro di Loiri
Coro Ortobene di Nuoro
Coro Sant’Anastasia di Budduso’
Coro Gusana di Gavoi
Coro Gabriel di Tempio
Coro Santu Nigola di Nughedu S.N.
Coro di Bonnanaro
Coro di Cuglieri
Coro Donu Reale di Buddusò
Coro Logudoro di Usini
Coro di Bitti
Coro R. Loria di Muros
Sende chi comente Coru azis bissu sa de _____ (prima/segunda) editzione/s de sa Biennale, cun cuntentesa manna e sighende sos inditos de su Regulamentu, bos invitamus pro su 17 de Nadale de ocannu a afestare totu paris sos trint’annos de su Prèmiu nostru.
An a leare parte totu sos coros binchidores cun sos cantos premiados sas editziones passadas.
Semus difatis de su pàrrere chi tocat a avalorare e pretziare s’identidade nostra musicale contivizende, a su matessi tempus, sas limbas de Sardigna.
Sos coros, in custos trint’annos, sun istados bonos a salvare s’identidade, impitende sa traditzione musicale corale comente mèdiu pro amparare sa musica corale sarda dae sos conditzionamentos batidos dae fora.
Dal momento che il vostro Coro ha vinto la ___ edizione/i della Biennale, è con gran piacere e secondo quanto previsto per Regolamento, che vi invitiamo il giorno 17 Dicembre del presente anno a festeggiare insieme i trent’anni del nostro Premio.
Parteciperanno tutti i cori vincitori con i canti già premiati nelle scorse edizioni. Siamo infatti convinti che sia necessario valorizzare e rispettare la nostra identità musicale, tutelando contemporaneamente le lingue presenti in Sardegna.
I cori, in questi 30 anni, hanno saputo custodirne l’identità, utilizzando la tradizione musicale corale come strumento per salvaguardare la musica corale sarda da condizionamenti esterni.
Programma della manifestazione
Ore 17.00 arrivo Cori (presso Teatro Oriana fallacci)
Ore 17.30 Saluti del Presidente
Ore 17.30 Saluti Autorità
Ore 18.00 Interventi: Esperti Culturali lingua sarda
Ore 18.30 Esibizione Cori con i brani vincitori delle varie edizioni
Ore 22.30 Cena Gruppi presso centro Fieristico San Nicola
Presentano: Giacomo Serreli e Antonio Ignazio Garau (Maurizio Sale?)
Da inviare via e-mail entro e non oltre il 25 Ottobre 2016 all’indirizzo biennaleozieri@yahoo.it corredato di fotografie recenti.
Nome del Gruppo -
Luogo di Provenienza -
Numero Componenti il gruppo - - numero accompagnatori (max 4)
Foto del gruppo (allegate) -
Coro Vincitore dell’edizione N° -
Titolo brano inedito vincitore -
Indirizzo del responsabile
Cognome - Nome -
Indirizzo - - N° Città - - prov ()
Recapito telefonico - email -
Il Presidente
TAG:
primo piano