d6fa4a74dae2f7268d04631fe60b9dd9070a2479
9ca23c4e1af43ac28454132e1d46112b69d4504f

Biennale Ozieri

CONTATTACI
INDIRIZZO
COD. FISCALE

biennaleozieri@yahoo.it

Via Giovanni Falcone - 07014 Ozieri (SS)

© Premio Biennale Città di Ozieri per Cori Tradizionali Sardi

90002090901

079 787281

Ottava Edizione

Ozieri, 8 Gennaio 2005

(edizione 2004 differita all'8.01.05 per il vuoto organizzativo creatosi a seguito della tragica scomparsa per incidente stradale del figlio ventinovenne del Presidente dell'Associazione Pinuccio Aini)

d00b1d3bb5a241f3e9a8a461d69d74c289e00f12.jpeg
5b60818c15dce200a7e0976e5013f498a9949723.jpeg

Coro di Loiri

Vincitore unico dell'Ottava Edizione

Coro Gusana di Gavoi

Uno degli Ospiti d'Onore della manifestazione

Cori Partecipanti

•   Sos Cantores de Benetutti

•   Coro Su con daghe di Bonarcado

•   Coro di Loiri

•   Coro di Lotzorai

•   Coro Lachesos di Mores

•   Coro R. Loria di Muros

•   Coro Santu Nigola di Ozieri

•   Coro Santu Atzei di Simaxis

•   Coro Folk Terralba

•   Coro Sant'Alene di Tula

•   Coro di Uri

•   Coro Logudoro di Usini

Esibizione fuori concorso dei Cori Terramea di Cagliari, Gusana di Gavoi e Città di Ozieri, ospiti d'onore della Manifestazione.

___________________________________________________________________________________________________________________________________

Vincitore:

Coro di Loiri col canto "Candu socu nat'è u la gaddhura"


Per la prima volta la Biennale non comprende la seconda sezione "A cuncordu", in quanto l'Associazione ritiene che questa dovrà svolgersi separatamente ed in abbinamento alla sezione "Tenores". I cori saranno valutati da apposita giuria non su brani inediti, ma sulla corretta esecuzione di quelli più antichi e tradizionali.

d6fa4a74dae2f7268d04631fe60b9dd9070a2479

Biennale Ozieri

CONTATTACI
INDIRIZZO
COD. FISCALE

biennaleozieri@yahoo.it

Via Giovanni Falcone - 07014 Ozieri (SS)

© Premio Biennale Città di Ozieri per Cori Tradizionali Sardi

90002090901

079 787281